I migliori eventi a Roma per la Primavera 2025

Cosa succede a Roma questa primavera: eventi da segnare sul tuo calendario

La primavera è uno dei momenti migliori per visitare Roma. Il clima è bello e più mite rispetto ai mesi estivi, ci sono meno turisti e la città è piena di vita. I fiori sbocciano, e tutti sembrano avere una marcia in più. Sicuramente vorrai uscire e vedere i luoghi di interesse, soprattutto perché ci saranno meno turisti, ma ovviamente vorrai anche partecipare a qualche evento, dato che la primavera a Roma è ricca di appuntamenti. Con l’avvicinarsi della stagione, vengono annunciate le date ufficiali degli eventi primaverili di Roma per il 2025.

Mostre primaverili a Roma

La primavera a Roma è anche un’ottima occasione per visitare alcune delle mostre più interessanti che vengono allestite in città. I musei e le gallerie offrono una vasta gamma di esposizioni che spaziano dall’arte classica alla contemporanea, dal design alla fotografia. Se ti trovi a Roma questa stagione, ecco alcune delle mostre che potrebbero attirare la tua attenzione.

La città eterna è conosciuta per la sua grandezza in molti ambiti, uno dei quali è l’arte. Roma ospita innumerevoli musei e gallerie d’arte. Come centro d’arte globale, Roma offre di tutto, dall’arte classica antica all’arte contemporanea di punta. Alcune delle mostre che dovresti assolutamente visitare questa primavera a Roma sono:

Salvador Dalí: Tra arte e mito al Museo della Fanteria. Un viaggio attraverso il mondo surreale di Salvador Dalí, esplorando il suo genio artistico e le sue influenze mitologiche.
Munch: Il grido interiore a Palazzo Bonaparte. Una delle mostre più attese, che mette in mostra i capolavori emotivi ed espressivi di Edvard Munch.
Picasso il forestiero al Museo del Corso. Un’esposizione che esplora lo status di “estraneo” di Picasso e l’impatto della sua arte oltre i confini.
Franco Fontana: Retrospettiva ai Musei Ara Pacis. Una straordinaria collezione della fotografia iconica di Franco Fontana, che gioca con i colori, la luce e l’astrazione.
I Farnese nella Roma del XVI secolo: Origini e lascito di una collezione ai Musei Capitolini. Un’approfondita analisi dell’influenza della famiglia Farnese sull’arte e la cultura nella Roma del Rinascimento.
Fiori al Chiostro del Bramante. Una celebrazione della bellezza e del potere dei fiori nell’arte.
Caravaggio 2025 a Palazzo Barberini. Una delle mostre più significative e ambiziose dedicate a Caravaggio, che mette in evidenza la sua tecnica rivoluzionaria e l’uso drammatico della luce e dell’ombra.

Ci sono infinite opportunità per vedere opere d’arte uniche a Roma questa primavera e questi sono alcuni dei punti salienti da non perdere. Vai a goderti l’arte!

 

La Maratona di Roma 

La 30ª edizione della Maratona di Roma si terrà il 16 marzo. Quest’anno, il percorso partirà dai Fori Imperiali e dal Colosseo per arrivare al Circo Massimo. I partecipanti affronteranno un viaggio di 42 km, passando accanto a luoghi iconici come la Basilica di San Pietro, Castel Sant’Angelo, il Foro Italico, Piazza del Popolo, il Teatro di Marcello e l’Arco di Costantino. Questo evento non è solo aperto ai corridori esperti, ma anche a chi semplicemente ama correre o desidera mettersi alla prova.

 

Open House Roma

24 Maggio – 1 Giugno

Per una rara occasione di scoprire le meraviglie architettoniche e del design di Roma, non perdere gli eventi durante Open House Roma. Open House Roma è stato creato da un gruppo di architetti e comunicatori focalizzati sull’innovazione sociale e culturale. Questo evento annuale, che si svolge in nove giorni, celebra il design e l’architettura della capitale. Circa 200 siti, provenienti da diverse epoche e solitamente chiusi al pubblico, aprono le loro porte per visite guidate gratuite—un’opportunità unica per vedere Roma da una nuova prospettiva!

 

 

BNL Internazionali di Tennis

29 Aprile – 18 Maggio Foro Italico

Il BNL International Tennis è un evento da non perdere, anche per chi non è molto esperto di tennis. I nomi più importanti del circuito si sfidano ogni anno in questa competizione prestigiosa e glamour. Oltre alla competizione, l’evento offre anche un’ottima occasione per gustare delizioso cibo, fare shopping e assistere a performance di celebrità, creando un’atmosfera unica e vivace che rende l’esperienza ancora più speciale.

 

 

 

Piazza di Siena 

22-25 maggio Piazza di Siena, Villa Borghese

Per quattro giorni a maggio, potrai vedere alcuni dei più grandi cavalieri del mondo partecipare a competizioni di salto ostacoli, equitazione tradizionale e partite di polo. Alcuni dei cavalli più magnifici del mondo si raduneranno nella splendida Villa Borghese, insieme ad alcuni dei membri più esclusivi dell’alta società mondiale. Se stai cercando un evento di classe, non puoi fare a meno di partecipare a questa straordinaria manifestazione.