I migliori eventi a Roma per la Primavera 2025

Cosa succede a Roma questa primavera: eventi da segnare sul tuo calendario

La primavera è uno dei momenti migliori per visitare Roma. Il clima è bello e più mite rispetto ai mesi estivi, ci sono meno turisti e la città è piena di vita. I fiori sbocciano, e tutti sembrano avere una marcia in più. Sicuramente vorrai uscire e vedere i luoghi di interesse, soprattutto perché ci saranno meno turisti, ma ovviamente vorrai anche partecipare a qualche evento, dato che la primavera a Roma è ricca di appuntamenti. Con l’avvicinarsi della stagione, vengono annunciate le date ufficiali degli eventi primaverili di Roma per il 2025.

Mostre primaverili a Roma

La primavera a Roma è anche un’ottima occasione per visitare alcune delle mostre più interessanti che vengono allestite in città. I musei e le gallerie offrono una vasta gamma di esposizioni che spaziano dall’arte classica alla contemporanea, dal design alla fotografia. Se ti trovi a Roma questa stagione, ecco alcune delle mostre che potrebbero attirare la tua attenzione.

La città eterna è conosciuta per la sua grandezza in molti ambiti, uno dei quali è l’arte. Roma ospita innumerevoli musei e gallerie d’arte. Come centro d’arte globale, Roma offre di tutto, dall’arte classica antica all’arte contemporanea di punta. Alcune delle mostre che dovresti assolutamente visitare questa primavera a Roma sono:

Salvador Dalí: Tra arte e mito al Museo della Fanteria. Un viaggio attraverso il mondo surreale di Salvador Dalí, esplorando il suo genio artistico e le sue influenze mitologiche.
Munch: Il grido interiore a Palazzo Bonaparte. Una delle mostre più attese, che mette in mostra i capolavori emotivi ed espressivi di Edvard Munch.
Picasso il forestiero al Museo del Corso. Un’esposizione che esplora lo status di “estraneo” di Picasso e l’impatto della sua arte oltre i confini.
Franco Fontana: Retrospettiva ai Musei Ara Pacis. Una straordinaria collezione della fotografia iconica di Franco Fontana, che gioca con i colori, la luce e l’astrazione.
I Farnese nella Roma del XVI secolo: Origini e lascito di una collezione ai Musei Capitolini. Un’approfondita analisi dell’influenza della famiglia Farnese sull’arte e la cultura nella Roma del Rinascimento.
Fiori al Chiostro del Bramante. Una celebrazione della bellezza e del potere dei fiori nell’arte.
Caravaggio 2025 a Palazzo Barberini. Una delle mostre più significative e ambiziose dedicate a Caravaggio, che mette in evidenza la sua tecnica rivoluzionaria e l’uso drammatico della luce e dell’ombra.

Ci sono infinite opportunità per vedere opere d’arte uniche a Roma questa primavera e questi sono alcuni dei punti salienti da non perdere. Vai a goderti l’arte!

 

La Maratona di Roma 

La 30ª edizione della Maratona di Roma si terrà il 16 marzo. Quest’anno, il percorso partirà dai Fori Imperiali e dal Colosseo per arrivare al Circo Massimo. I partecipanti affronteranno un viaggio di 42 km, passando accanto a luoghi iconici come la Basilica di San Pietro, Castel Sant’Angelo, il Foro Italico, Piazza del Popolo, il Teatro di Marcello e l’Arco di Costantino. Questo evento non è solo aperto ai corridori esperti, ma anche a chi semplicemente ama correre o desidera mettersi alla prova.

 

Open House Roma

24 Maggio – 1 Giugno

Per una rara occasione di scoprire le meraviglie architettoniche e del design di Roma, non perdere gli eventi durante Open House Roma. Open House Roma è stato creato da un gruppo di architetti e comunicatori focalizzati sull’innovazione sociale e culturale. Questo evento annuale, che si svolge in nove giorni, celebra il design e l’architettura della capitale. Circa 200 siti, provenienti da diverse epoche e solitamente chiusi al pubblico, aprono le loro porte per visite guidate gratuite—un’opportunità unica per vedere Roma da una nuova prospettiva!

 

 

BNL Internazionali di Tennis

29 Aprile – 18 Maggio Foro Italico

Il BNL International Tennis è un evento da non perdere, anche per chi non è molto esperto di tennis. I nomi più importanti del circuito si sfidano ogni anno in questa competizione prestigiosa e glamour. Oltre alla competizione, l’evento offre anche un’ottima occasione per gustare delizioso cibo, fare shopping e assistere a performance di celebrità, creando un’atmosfera unica e vivace che rende l’esperienza ancora più speciale.

 

 

 

Piazza di Siena 

22-25 maggio Piazza di Siena, Villa Borghese

Per quattro giorni a maggio, potrai vedere alcuni dei più grandi cavalieri del mondo partecipare a competizioni di salto ostacoli, equitazione tradizionale e partite di polo. Alcuni dei cavalli più magnifici del mondo si raduneranno nella splendida Villa Borghese, insieme ad alcuni dei membri più esclusivi dell’alta società mondiale. Se stai cercando un evento di classe, non puoi fare a meno di partecipare a questa straordinaria manifestazione.

 

Guida alle migliori pizzerie di Roma

Scopri i migliori posti a Roma per una pizza autentica romana o napoletana .
Il dibattito sullo stile corretto di pizza italiana è una discussione antica che non sarà mai veramente risolta. Che tu preferisca la pizza romana sottile e croccante o la pizza napoletana morbida e alta, abbiamo selezionato i migliori locali di Roma per ciascun tipo, oltre ai migliori posti per la pizza al taglio, ideale per una pausa pranzo veloce da portare via. Ecco le migliori pizzerie di Roma in questo momento.

La migliore pizza napoletana a Roma !

Pizza morbida con la crosta alta

50 Kalò

Via Flavia, 3 (Termini)
06 6942 9875
 50kalò.it

Ciro Salvo è un maestro premiato della pizza napoletana e dell’impasto. Il suo 50 Kalò esiste in tre città: Napoli, Londra e, da poco, Roma. Quello di Roma, in Via Flavia, è dotato di due forni a legna, che sfornano pizze particolarmente idratate e leggere, per soddisfare la fame e i desideri della capitale. I condimenti delle pizze sono freschi e rigorosamente provenienti dalla Campania, e il menu offre anche alcuni piatti fritti. Imperdibile la frittatina di bucatini o i due supplì: uno rosso, con riso in salsa di pomodoro biologico, salsiccia e provola, e l’altro con crema di parmigiano e provola.

Angelo Pezzella Pizzeria con Cucina

Via Appia Nuova, 1095 (Cinecittà)
06 7188560
 angelopezzella.it

La pizzeria di Angelo Pezzella a Capannelle è specializzata nella pizza napoletana autentica: morbida, saporita e ben equilibrata. Il menu offre sia opzioni classiche che innovative. Non perdere gli antipasti come le pizze fritte o le montanare, e lascia spazio per il dessert.

Antica Friggitoria La Masardona

Piazza dell’Oro
06 86981973
masardonaroma.it

Cosa fare a Roma a Natale

Roma durante il periodo natalizio è assolutamente magica , con luci festive, mercatini di Natale e tradizioni secolari che prendono vita. Che tu stia cercando di immergerti nello spirito delle festività o semplicemente ammiranso la bellezza e la storia della città , ecco una lista delle dieci cose da fare a Natale a Roma.

1.Visita i mercatini di Natale 

I mercatini di Natale di Roma sono pieni di prelibatezze festive, regali e decorazioni . Piazza Navona ospita uno dei mercatini più famosi della città dove puoi trovare tutto , dalle merci artigianali ai dolci tradizionali come panettone e torrone.

2.Ammira l’albero di Natale a Piazza San Pietro 

Nessuna visita a Roma a Natale è completa senza vedere il magnifico albero di Natale in Piazza San Pietro . Oltre all’albero, il Vaticano allestisce una scena della Natività dettagliata e affascinante.

3.Partecipa alla messa di Mezzanotte in San Pietro

Una delle esperienze più belle e spiritualmente toccanti a Roma è partecipare alla Messa di Mezzanotte alla vigilia di Natale alla Basilica di San Pietro.

4.Gospel Festival 

Una delle migliori maniere di diffondere lo spirito natalizio è attraverso la musica. Dal 21 Dicembre 2024 al 1 Gennaio 2025 all’Auditorium Parco della Musica . Questo festival famoso per la sua atmosfera coinvolgente e il repertorio di canti gospel, è una delle esperienze più gioiose e vibranti che puoi vivere a Roma durante le festività.

5.Trame di luce al Giardino Botanico di Roma

Dal 30 Novembre 2024 al 6 Gennaio 2025 il Giardino Botanico di Roma e l’Accademia Lincei saranno trasformati in un luogo incantato di luci e colori in occasione delle festività natalizie. Potrai passeggiare lungo un percorso dove luci e musica si fondono con la natura , creando un’esperienza sensoriale unica.

6.Partecipare all’apertura della Porta Santa

Per il Giubileo 2025, ciascuna delle quattro basiliche maggiori di Roma – la Basilica di San Giovanni in Laterano, la Basilica di Santa Maria Maggiore, la Basilica di San Paolo Fuori le Mura e, naturalmente, la Basilica di San Pietro in Vaticano – aprirà le proprie Porte Sante per inaugurare l’Anno Santo.

La Porta Santa della Basilica di San Pietro si aprirà il 24 dicembre 2024, segnando ufficialmente l’inizio del Giubileo. La Porta Santa di San Giovanni in Laterano si aprirà il 29 dicembre 2024, quella di Santa Maria Maggiore il 1 gennaio 2025 e la Porta Santa di San Paolo Fuori le Mura il 5 gennaio 2025.

7.Christmas World a Villa Borghese

Siete pronti a intraprendere un viaggio virtuale attraverso le atmosfere natalizie più tipiche di tutto il mondo? Dopo il grande successo dell’anno scorso, Christmas World è tornato a Villa Borghese, e quest’anno è ancora più grande, occupando un’area impressionante di 60.000 metri quadrati! Questo evento celebra l’incanto del Natale, portando i visitatori in un tour di scene iconiche provenienti da diverse città globali, ricreate dai set designer e artisti italiani. Fino al 6 gennaio, potrete esplorare repliche di 8 città del mondo, ciascuna con il proprio quartiere gastronomico, performance folkloristiche, musical originali, una pista di pattinaggio su ghiaccio di 800 metri quadrati, un presepe a grandezza naturale, concerti gospel e tanto altro. Un evento all’aperto da non perdere, per grandi e piccini!

8.Pattinare sul Ghiaccio

Non sorprenderti troppo, Roma ha una sua dose di piste di pattinaggio natalizie, anche se il clima di dicembre è raramente vicino al punto di congelamento. Le piste di pattinaggio sul ghiaccio di Roma durante le festività si trovano solitamente nei seguenti luoghi:

  • Santa Claus Wonderland, Piazzale Maresciallo Diaz
  • Ice Park Foro Italico
  • Ice Park Piazza Re di Roma
  • Christmas World, Villa Borghese
  • Luneur, Via delle Tre Fontane, 100
  • Cinecittà World

Un’opportunità perfetta per divertirsi con amici e famiglia, vivendo la magia del Natale anche senza il freddo intenso!

9.Concediti un Panettone o Pandoro

Ormai avrai probabilmente notato le scatole colorate di grandi panettoni o pandori rotondi ammassate in ogni angolo disponibile dei supermercati, delle pasticcerie e anche nei negozi “cinesi” di Roma. Sebbene in Italia sia perfettamente accettabile fare scorta di panettone o pandoro a scelta prima, durante e dopo il Natale, un avviso: non tutti i panettoni e pandori sono creati uguali. Ecco alcuni dei migliori posti dove acquistare panettone e pandoro a Roma:

  • Le Levain, Via Luigi Santini 22/23 – Via Piave, 9
  • Antico Forno Roscioli, Via dei Chiavari 34
  • Walter Musco, Largo Bompiani 8
  • Gruè, Viale Regina Margherita 95/99
  • Panificio Bonci, Via Trionfale 34/36
  • Cresci, Via Alcide de Gasperi, 11-17

Che tu scelga il panettone tradizionale, quello con le scaglie di cioccolato o il pandoro, questi posti ti offriranno il meglio delle specialità natalizie italiane, perfette per rendere ancora più dolci le festività!

10.Lasciati incantare dalle Luci di Natale a Roma

Inizia a sembrare proprio Natale, soprattutto nei vicoli e nelle stradine dove luci scintillanti e sfere luminose pendono dall’alto, creando un’atmosfera magica. Fai una passeggiata per queste vie decorate e ammira le luci natalizie, immergendoti completamente nell’atmosfera festiva. E mentre sei in giro, non dimenticare di assaporare le castagne arrostite sul fuoco…

Ecco alcuni dei luoghi più suggestivi per ammirare le luci di Natale a Roma:

  • Via dei Condotti
  • Palazzo Fendi
  • Via del Governo Vecchio
  • Via Giulia
  • Via del Corso
  • Via del Boschetto & Via Urbana
  • Colosseo
  • Via Vittorio Veneto
  • Piazza di Spagna
  • Via del Babuino

Questi luoghi offrono un’esperienza visiva straordinaria, trasformando Roma in un vero e proprio spettacolo di luci durante le festività natalizie!